Carissime amiche e carissimi amici,
a giugno ci eravamo lasciati con l’annuncio di quella che pensavamo sarebbe stata l’ultima news di Atelier dei Sapori, perché l’associazione, per cause indipendenti da noi, chiudeva i fornelli. E l’associazione in effetti ha cessato la sua attività, ma la Scuola proseguirà come prima, anzi anche meglio di prima.
Una società costituita da cuochi professionisti, già insegnanti in altre scuole prestigiose di cucina, con proprie attività di ristorazione, ha rilevato le strutture e ha organizzato una serie di nuovi corsi che sono in linea con quanto fatto sempre da noi. Di fatto l’esperienza di Atelier dei Sapori proseguirà con tutte le sue tipologie di lezioni ed attività, potenziandole e arricchendole di nuove proposte gustose, oltre che davvero interessanti. Direttore scientifico della scuola è ora Matteo Scibilia, patron dell’Osteria della Buona Condotta a Ornago (Mb), unico cuoco italiano ad essere stato premiato dal Presedente della Repubblica per meriti culturali quale conoscitore e divulgatore dei prodotti alimentari italiani, nonché difensore della Cucina tradizionale. Con lui molti altri suoi colleghi esperti di insegnamento allargheranno le opportunità di lezioni rispetto a quanto fatto finora.
Quanto fatto in passato da Atelier dei Sapori costituirà in ogni caso la base per la nuova stagione della Scuola e noi continueremo a dare una mano e a collaborare nella gestione di molti corsi, anche se non ci occuperemo più della gestione e dell’organizzazione.
Siamo particolarmente felici di questa nuova attività che dà un nuovo impulso ad Atelier dei Sapori e vi potrà continuare ad offrire opportunità interessanti.
Finora ricevevate queste newsletter perché iscritti al sito che faceva capo all’associazione, da ora in poi saranno inviate dalla nuova società (VBB srl – Vero Bello Buono) che, grazie alla collaborazione con la più importante testata di enogastronomia (Italia a Tavola) vi potrà fornire anche informazioni aggiornate su alimenti, tendenze e quanto altro riguarda il nostro mondo. E in più, tanti aggiornamenti anche sui social (Facebook, Twitter e Instagram). Resta inteso che, come sempre, in qualunque momento potete disiscrivervi dalla newsletter che continuerà a informare su corsi, aggiornamenti e attività varie.
Il 24 ottobre partirà il primo corso di un già ricco calendario che, come da nostra tradizione, potrà via via essere arricchito su richiesta da serate private in cucina, team building aziendali, feste e laboratori per bambini, lezioni per stranieri, addii al nubilato, e così via. E in ogni caso, come già annunciato, noi siamo a disposizione per qualunque esigenza. Potete contattarci quando volete anche per eventi privati.
Vedi lezioni programmate e piano didattico
Paola e Patrizia