Castagna in ripresa

Dopo anni bui a causa di un parassita proveniente dalla Cina chiamato la
vespa del castagno, questa stagione segna punti in ripresa per la castagna
nazionale.Per contrastare il parassita orientale, è stato introdotto un antagonista,
il Torymus sinesi, che secondo i dati sembra davvero avere effetto.
I numeri rilevano una raccolta aumentata del 20% rispetto allo scorso anno.
Se l’autunno delle castagne è buono, la situazione dei colori tipici di
questa stagione ha invece qualche problema. L’aumento delle temperature
porta al fenomeno dell’uniformità dei colori,che perdono di intensità. Non è solo un problema estetico. Potrebbe infatti avere ricadute importanti, ad esempio, sulle migrazioni dei volatili.