Vuoi stupire gli ospiti a tavola? Con poche lezioni diventi un cuoco provetto. Atelier dei Sapori presenta il Corso base di cucina per food lovers
Nella sede di Atelier dei Sapori in via Pinamonte da Vimercate 6 a Milano, un percorso articolato in 7 lezioni su argomenti specifici, dai primi alla carne al pesce, per arrivare alla pasta lievitata e alla pizza. Chi lo desidera può scegliere il corso completo oppure optare per le singole lezioni. Ogni lezione dura circa 3 ore.
Il costo del corso è 450 euro. Per iscriversi: www.atelierdeisapori.it/prenota-il-corso-base-di-cucina.
Accanto all’insegnante ogni allievo può vedere e provare come si realizzano le ricette. Saranno svelati piccoli segreti, utili a neofiti e non, per realizzare pranzi e cene sfiziosi per la famiglia e gli amici, con focus su attrezzatura base, ricerca degli ingredienti più adatti e tecniche di cottura. Le lezioni sono adatte a tutti, anche agli uomini, perché le ricette sono state studiate attentamente per la loro semplice realizzazione. Ogni allievo partecipa alle lezioni munito di grembiule e di una copia delle ricette, così da poterle realizzare in seguito da soli, a casa. L’insegnante sarà sempre a disposizione via mail per consigli pratici.
1ª lezione – martedì 6 febbraio, ore 19-22
Insegnante: Patrizia Riggi
Riso: un alimento utile e sano alla dieta, versatile, da usare dall’antipasto al dolce.
Ricette: Risotto di stagione, riso Nerone con gamberi e mango, riso pilaf con zafferano, calamaretti e verdure e torta di riso.
2ª lezione – martedì 13 gennaio, ore 19-22
Insegnante: Paola Sgadari
Pasta secca e fresca: caratteristiche della pasta secca e preparazione della pasta fresca, suggerimenti, tecniche e cotture.
Ricette: Bavette sul pesce, pennette al tonno e profumo d’arancia, la pasta fresca all’uovo per sformatini di tagliolini e ravioli con ripieno di stagione.
3ª lezione – martedì 20 febbraio, ore 19-22
Insegnante: Patrizia Riggi
Carne rossa: caratteristiche, tagli e cotture.
Ricette: Roastbeef, Involtini con ripieno di stagione, Spezzatino di brasato al Barolo e Boeuf Stroganoff.
4ª lezione – martedì 27 febbraio, ore 19-22
Insegnante: Paola Sgadari
Carne bianca: caratteristiche, tagli e cotture.
Ricette: Pollo disossato ripieno, Coniglio ai capperi, Arrosto di vitello alle mele e Filetto di maiale con salsa al mandarino.
5ª lezione – martedì 6 marzo, ore 19-22
Insegnante: Patrizia Riggi
Crostacei e molluschi: come imparare a conoscere il pesce, preparazioni e cotture.
Ricette: Polpo in insalata con salsa alle mandorle, Insalata di gamberetti e verdure, Spaghetti al cartoccio e Seppie in umido e carciofi.
6ª lezione – martedì 13 marzo, ore 19-22
Insegnante: Paola Sgadari
Pesce a lisca: come imparare a conoscere il pesce, preparazioni, tagli e cotture.
Ricette: Branzino al forno in crosta di patate croccante, scorfano in zuppetta allo zafferano, Tonno al pepe verde e Filetti di orata in panatura aromatica (Tecnica di sfilettatura).
7ª lezione – martedì 20 marzo, ore 19-22
Insegnanti: Patrizia Riggi e Paola Sgadari
Pizza e impasti lievitati: tecniche di lievitazione, segreti sulla realizzazione e cottura perfetta di una pasta lievitata.
Ricette: Impasto pizza base a lievitazione normale e lenta, Le pizze dop, Focaccia pugliese, Focaccia genovese e Grissini.