Prosegue a ritmo intenso la nuova stagione di Atelier dei Sapori con una presentazione di prodotti d’eccellenza. Lo spazio milanese diventa una vetrina importante per marchi di nicchia. Atelier dei Sapori ha ormi acquistato due anime: una rivolta all’aggiornamento professionale e l’altro rivolta ai “food lovers”. La possibilità di avere a disposizione un vasto parterre di cuochi, professionisti, insegnanti certificati ed esperti di settore rende Atelier dei Sapori uno strumento fondamentale per le aziende che desiderino arrivare direttamente alla clientela.
I prodotti possono essere elaborati con menu su misura, accuratamente studiati dagli esperti della struttura, per poi essere presentati e gustati durante eventi, cene o manifestazioni. Il menu proposto durante la giornata di ieri è iniziato con un aperitivo a base di acciughe Cantabriche, Queso Campos de Toledo, Prosciutto Patanegra, seguito da una saporita zuppa di fagioli con Tagliardi Cipriani e dadini di speck d’oca.
A completamento del pranzo non poteva mancare l’eccellente panettone e la morbida focaccia Cipriani. Gli ospiti hanno sorseggiato Io Per Te Pinot nero Prime Alture e Merlot nero Adorno, ambedue dell’Oltrepò Pavese. Le materie prime del menu sono stati offerti da La Fenice, esploratori del gusto di Grassobbio (Bg), Cipriani, Prime Alture, vini Giusti Wine.