Preparazione: 20 minuti + Cottura: 40 minuti
Difficoltà: 3/5
Ingredienti x 4
- 150 gr di semolino
- 1 tuorlo d’uovo
- 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 6 dl di latte
- 60 gr di burro
- sale
- pepe
Preparazione
Scaldate il latte in una pentola piuttosto capiente con una presa di sale. Appena prima che il latte cominci a bollire aggiungete il semolino a pioggia, mescolando con una frusta per evitare la formazione dei grumi. Cuocete il semolino per 15-20 minuti, continuando a mescolare, prima con una frusta poi, quando il composto si sarà addensato, con un cucchiaio di legno.
Una volta ultimata la cottura togliete il tegame dal fuoco aggiungete il tuorlo d’uovo, amalgamandolo velocemente, metà del parmigiano grattugiato e 30 gr di burro. Mescolate e versate il composto su una spianatoia, appiattitelo un poco con le mani, quindi copritelo con un foglio di carta da forno e stendetelo delicatamente con il matterello, lasciandolo di uno spessore di circa 1 cm. Lasciate raffreddare il composto tenendolo coperto con la carta da forno, quindi cominciate a tagliare il semolino con uno stampino tondo o di altra forma a piacere. Prendete una pirofila che possa andare in forno ma che possiate anche portare in tavola. Imburratela sia sul fondo che sui lati e cominciate a riempirla con gli gnocchi di semolino, adagiandoli sul fondo leggermente sovrapposti in file ordinate. Potete tranquillamente riutilizzare i ritagli impastandoli nuovamente e stendendoli con il matterello per formare altri gnocchi. Una volta riempita la teglia, cospargete la superficie con il burro rimasto a fiocchetti, una generosa spolverata di parmigiano e infornatelo a 180° per circa 20 minuti fino a quando gli gnocchi alla romana non saranno dorati e croccanti.
Servite gli gnocchi in tavola ben caldi.