Polpette di carne

Preparazione: 20 minuti + Cottura: 10 minuti 
Difficoltà: 2/5

Ingredienti x 4

  • 300 gr di carne macinata di manzo
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • latte q.b.
  • pane raffermo
  • prezzemolo tritato
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • pepe

 

 

 

Preparazione

In una ciotola disponete il pane raffermo e copritelo con il latte in modo che si ammorbidisca lasciandolo riposare per almeno 5 minuti.

In una seconda ciotola unite la carne macinata con l’uovo, il parmigiano grattugiato e abbondante prezzemolo tritato. Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Prendete il pane imbevuto nel latte, strizzatelo bene, tritatelo finemente e aggiungetelo al resto degli ingredienti. Regolate di sale e di pepe e preparate le polpette. Potete dosare la quantità di composto con un cucchiaio in modo da ottenere delle polpette tutte uguali. Cominciate a compattare il composto e a creare le palline. Una volta ultimata la preparazione delle polpette passatele nel pangrattato, premendo delicatamente in modo da farlo aderire bene alla carne.

Mettete l’olio a scaldare in una padella e procedete alla cottura delle polpette. Quando l’olio sarà caldo aggiungete le polpette senza sovrapporle. Giratele molto delicatamente aiutandovi con un cucchiaio di legno, e lasciatele cuocere per circa 10 minuti. I tempi di cottura variano a seconda delledimensioni delle polpette. Più grandi sono più lungo sarà il tempo di cottura.

Una volta pronte, scolate le polpette con un mestolo forato e adagiatele sulla carta da cucina in modo da eliminare l’unto in eccesso. Potete servire le polpette in tavola come secondo o come stuzzichino. Sono ottime sia calde, che tiepide.

Videoricetta