VisualFood: creare, stupire e assaporare

Importante curare l’aspetto cromatico e l’accostamento delle pietanze. Dedicato a chi vuole stupire, rendendo il cibo più appetitoso. Atelier dei Sapori ha il piacere di presentare una serie di lezioni di VisualFood: la prima il 13 dicembre, le altre sono programmate il 20 gennaio e il 24 febbraio.

Non basta il sapore e la qualità del cibo: occorre l’estetica per rendere piacevole un centro tavola, una mise en place o un piatto. A differenza di una meravigliosa scultura di burro, che rischia di essere solo attrattiva, l’arte del VisualFood non si limita ad essere creativa, ma le realizzazioni con il cibo si mangiano. Atelier dei Sapori ha il piacere di presentare una serie di lezioni con Giovanna Favarato, che avvicinerà grandi e piccini a questa disciplina. Anzi, a detta dell’insegnante, è un’arte divertente e affascinante: chi inizia un corso, prosegue con le altre lezioni. Una disciplina con regole e obiettivi: uno dei principi base è di non buttare via nulla, nemmeno gli scarti di pane, che può finire grattato o nelle polpette. Ideale in un laboratorio per bambini che si divertono a trasformare i prodotti della terra, perché il VisualFood ha una valenza educativa. Si tratta di un’arte adatta a chiunque, semplice, che si può applicare a casa, basta essere dotati di uno spelucchino, un tempera-verdure e un parisienne, semplici strumenti, facili da reperire e soprattutto a buon mercato. Dopo una lezione? Si può realizzare con del formaggio un divertente riccio, un bouquet salato o un villaggio con affettati e salumi.

Ecco una serie di appuntamenti da non perdere di VisualFood: la prima lezione mercoledì 13 dicembre (dalle ore 10 alle 13), seguita da quella di sabato 20 gennaio (dalle ore 15 alle 18) e sabato 24 febbraio (dalle ore 15 alle 18). Per il calendario completo CLICCA QUI.

Immagini concesse da VisualFood®